Quello che si sta facendo non basta, dice il Segretario dell’Onu, e le cronache di tutti i giorni lo confermano. In Italia abbiamo concluso uno splendido Festival dello sviluppo sostenibile, ma i nuovi impegni cominciano subito. 13/6/2019 di Donato Speroni Quando pensiamo alle drammatiche conseguenze del cambiamento climatico (anzi della climate emergency se condividiamo il cambio di linguaggio del Guardian), il pensiero va solitamente all’Africa…
si terrà a Perugia, il 12 giugno alle ore 18, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni,, in Via Monteripido, 2, una interessante conferenza sui danni incalcolabili inferti all’ambiente dalle attività illegali e criminali. Protagonista principale dell’evento sarà il giornalista Enrico Pergolizzi, attento studioso del fenomeno delle ecomafie.

Il 6 Giugno è stato presentato presso l’ITT Allievi di Terni il Progetto Street Canyon per il rilevamento dell’inquinamento atmosferico da traffico nei Canyon urbani della città di Terni (Via Mazzini, Via Battisti, Via Curio Dentato). Il Progetto è stato presentato dal Presidente Porrazzini della nostra Associazione, promotrice dell’Evento nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Hanno partecipato alla presentazione la…

L’iniziativa si propone, con il coinvolgimento di cittadini fotografi, di realizzare una mappatura, costantemente aggiornata, delle piccole discariche abusive di rifiuti. I partecipanti alla caccia fotografica dovranno produrre una documentazione fotografica abbinata ad una geolocalizzazione del punto di discarica. ASM potrà mostrare, in un menù dedicato del suo Website, la mappa, gli interventi di pulizia e risanamento eseguiti direttamente e…

iSCAPE nasce con l’obiettivo di sviluppare e valutare una strategia integrataper il controllo dell’inquinamento atmosferico nelle città europee, basata suun’analisi scientifica. Il progetto mira a ridurre gli impatti negativi dell’inquinamento urbano.Fra le diverse azioni e indagini previste all’interno del progetto vi è anchequella condotta da Arpae in collaborazione con il Dipartimento di Fisica eAstronomia dell´Università di Bologna che ha visto…

L’Associazione culturale “Pensare il domani”, insieme all’ARPA Umbria, all’Istituto tecnico tecnologico di Terni, all’Ordine dei medici di Terni, alla Legambiente Umbria, si fa promotrice, nel quadro delle iniziative locali di partecipazione al Festival nazionale dello sviluppo sostenibile 2019, organizzato da ASviS, del Progetto: Che aria tira nel Canyon, nella città di Terni.Tale progetto è finalizzato ad approfondire la situazione dell’inquinamento…